
In tempi di spending review, le uniche risorse a disposizione delle amministrazioni pubbliche "il cui uso non consuma ma accresce", la cui valorizzazione ha una funzione eminentemente anticiclica e che costituiscono una potenziale "revenue", sono quelle riconducibili alla "conoscenza". Risorse sui generis, dai contenuti e dal valore prevalentemente intangibili, rinvenibili nelle competenze e nelle capacità delle persone (capitale umano), nei sistemi informativi e in tutti i sistemi socio-tecnici abitati dalle pratiche lavorative (capitale organizzativo), nelle reti di relazioni con gli utenti, i cittadini e gli stakeholders in generale (capitale relazionale). Risorse produttive a tutti gli effetti, difficili da gestire e valutare, delle quali tuttavia è sempre più importante dar conto ai portatori di interesse, nella prospettiva della rendicontazione e della legittimazione sociale delle amministrazioni, in termini di potenzialità nella produzione di valore pubblico e di miglioramento dei servizi. Proporre modelli di valorizzazione degli asset intangibili delle amministrazioni pubbliche significa reagire nell'unico modo proficuo possibile alla progressiva.
Gestire e valutare le risorse intangibili delle amministrazioni pubbliche di Giuseppe Abbatino
Gestire e valutare le risorse intangibili delle amministrazioni pubbliche scaricare pdf
Leggere online Gestire e valutare le risorse intangibili delle amministrazioni pubbliche
Scaricare Gestire e valutare le risorse intangibili delle amministrazioni pubbliche doc eBook
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.