
Il programmatore non valuta le proprie azioni nel tempo, le considera come un caos quantistico dal quale nascerà la propria opera, poco importa se verrà utilizzata una data metodologia, o se punti e virgole verranno aggiunti in un secondo tempo. Il programmatore non stabilisce mai rapporti tra causa ed effetto, dal momento che il proprio guscio di realtà, reale ma anche virtuale, è definito, è definitivo, è aprioristico, è apodittico e assiomatico. Indiscutibile. Quindi, il programmatore non esiste! Ma se il programmatore non esiste da dove provengono tutti i software piratati? A cosa mai corrispondono quei torrenti di bit che apparentemente rappresentano programmi logici? Chi ha fatto le App del tuo telefonino? Luigi Morelli con buona dose di umorismo e spirito d’osservazione realizza uno studio originale e attuale. Gli scaffali pullulano di pubblicazioni sulle Comunità Internet, le barzellette sul Web e così via: ecco qualcuno che ha considerato la figura cardine sulla quale la rivoluzione di Internet si basa: il programmatore. “Mago del computer”, “alienato”, “cinico”, “profittatore”, “straccione maleodorante”, quel.
Fenomenologia Del Programmatore leggere online eBook in italiano Fenomenologia Del Programmatore
Fenomenologia Del Programmatore di Luigi Morelli epub
PDF eBook Fenomenologia Del Programmatore
Scaricare Fenomenologia Del Programmatore pdf eBook
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.