Sunday, April 1, 2018

Dopo la guerra. Grandi potenze e riallineamenti dopo i conflitti egemonici pdf scarica (Simone Pasquazzi)


Scarica PDF Leggi online



Come cambiano gli allineamenti fra le grandi potenze dopo i conflitti egemonici? Quali cause spiegano la fine delle coalizioni vittoriose e la genesi di nuove grandi rivalità strategiche? Il volume risponde a questi interrogativi mettendo a confronto la teoria neorealista del balance of power, secondo cui gli stati si allineano in modo da favorire l'equilibrio di potenza, e la teoria liberale della 'struttura interna', per cui gli stati si allineano in base alle loro caratteristiche politico-ideologiche, economiche e sociali. Analizzandone le dinamiche causali dopo le Guerre napoleoniche e dopo la Prima guerra mondiale, l'autore dimostra come i riallineamenti postbellici fra le grandi potenze siano spiegati meglio dalla seconda prospettiva teorica (conclusione che sembra peraltro confortata non solo dall'esito del riallineamento successivo alla Seconda guerra mondiale, ma anche dal persistere dell'Alleanza atlantica dopo la Guerra fredda). Oltre a importanti spunti per il dibattito teorico fra le diverse scuole di pensiero internazionalistiche, da questo studio si possono trarre.
Dopo la guerra. Grandi potenze e riallineamenti dopo i conflitti egemonici ePUB eBook
Scaricare libro in italiano Dopo la guerra. Grandi potenze e riallineamenti dopo i conflitti egemonici
Scaricare DOC libro Dopo la guerra. Grandi potenze e riallineamenti dopo i conflitti egemonici

No comments:

Post a Comment

Note: Only a member of this blog may post a comment.